La Cyclette è un attrezzo sportivo che simula la pedalata della bicicletta in modo statico, questo permette di allenarsi all’interno di locali senza doversi preoccupare delle condizioni atmosferiche esterne. Per chi si allena l’utilizzo di questo attrezzo aiuta a migliorare la forza muscolare della zona inferiore del corpo e la forma atletica cardiovascolare. Per questi motivi l’impiego della cyclette non si limita ai soli amanti del ciclismo ma comprende tutte le tipologie di sportivi. Inoltre, grazie al movimento lineare e controllato, si presta perfettamente al recupero fisico a seguito di traumi subiti agli arti inferiori. Per questi motivi la scelta di una cyclette passa, per prima cosa, dell’identificazione del bisogno per cui stiamo facendo questo acquisto.
Tenersi in Forma Quotidianamente grazie alla Cyclette
Grazie alle proprietà cardiovascolari della pedalata, la cyclette è uno degli attrezzi più utilizzati per dimagrire. Infatti questo strumento non manca mai in una palestra e viene consigliato da tutti i Personal Trainer per perdere chili in modo facile e sicuro.
Per tutti quelli che vogliono rimettersi in forma utilizzando questo strumento consigliamo o una cyclette standard oppure una spin bike.
Le differenze tra queste due biciclette statiche sono principalmente di allenamento, forma e materiali. Infatti nelle Spin Bike lo sforzo si regola tramite un freno meccanico che agisce sul grande volano mosso dai pedali. Questo meccanismo ci permette di simulare diverse condizioni, come la pianura, la salita o una discesa, in modo maggiormente reale rispetto ad una tradizionale cyclette. Inoltre la bici da spinning richiedono una posizione particolare per essere utilizzata e questo può causare la tendinopatia nei soggetti già predisposti. Dato che le sollecitazioni sulle ginocchia sono maggiori il rischio di infortunio è molto più alto. Queste biciclette vengono costruite con materiali più ricercati che migliorano le prestazioni ma ne fanno anche aumentare il prezzo. Per questi motivi le spin bike si rivolgono ad un pubblico professionista composto di atleti esperti e ben allenati.
Se non vi sentite di acquistare un prodotto troppo costoso oppure siete degli atleti principianti con l’unico scopo di tenervi in forma, non disperate; per voi ci sono migliaia di Cyclette adatte ad ogni momento e spazio.
Infatti se il vostro problema è lo spazio potrete scegliere tra due proposte: Cyclette Pieghevoli oppure Mini Cyclette.
Le prime vi permetteranno di allenarvi comodamente a casa vostra e una volta terminata la vostra sessione di cyclette la potrete facilmente piegare e riporre negli spazi più piccoli; sotto il letto, dietro una porta oppure dentro l’armadio. In questo modo avrete la professionalità di una bicicletta vera insieme alla comodità di un attrezzo salva spazio.
Le Mini Cyclette invece diventano particolarmente comode per tutte quelle persone che non solo non hanno il tempo di andare in palestra ma nemmeno di dedicare ore alla propria attività sportiva. Infatti questo attrezzo può essere comodamente inserito sotto la scrivania, davanti alla vostra sedia dell’ufficio, e simulerà la pedalata di una bicicletta aiutando la circolazione nelle vostre gambe. Questo oggetto è vivamente consigliato per le persone che passano molto tempo della loro giornata sedute in ufficio poiché permette di mantenersi allenati e in movimento anche durante le ore di lavoro che rischiano di indebolire la nostra struttura muscolare. Le loro dimensioni ridotte inoltre gli permettono di essere un oggetto salva spazio da tenere in ufficio o a casa, oppure di essere comodamente trasportato da un luogo ad un altro.
Strumenti e Attrezzi per Professionisti
Oltre alle già citate Spin Bike per i veri esperti di ciclismo offriamo una categoria interamente dedicata ai Rulli per Allenamento Interno in Bici. Magari avete già speso migliaia di euro per una bicicletta da corsa nuova e non volete separarvene nemmeno nei giorni di pioggia; allora questo attrezzo fa per voi. Infatti i rulli per allenamento interno in bici vi permettono di utilizzare la vostra bicicletta anche all’interno dei locali semplicemente collegando la ruota posteriore a questo strumento e montando in sella della vostra bici. Attraverso due rulli viene simulato l’asfalto dandovi la sensazione di sfrecciare realmente per le strade.